ECOLOGIA ED EFFICIENZA


SOLIS


Impianto cogenerativo

Solis ha realizzato un impianto cogenerativo a biomassa da 1MW.

L’impianto produce 6.600 MWh all’anno di energia elettrica verde, e fornisce 32.000 MWt di energia termica alla rete di teleriscaldamento di Settimo Torinese, situata in prossimità dell’impianto di cogenerazione.
Il teleriscaldamento di Settimo Torinese usa una rete di tubature sotterranee per veicolare verso gli utenti il calore, prelevato come sottoprodotto da una centrale termoelettrica situata nelle vicinanze. Grazie all’apporto dell’energia termica prodotta da biomassa legnosa rinnovabile, Solis contribuisce a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale di un sistema di riscaldamento già di per sè ecologico ed efficiente. La produzione termica viene valorizzata pienamente anche nel periodo estivo, perchè l’energia termica serve ad alimentare i sistemi di aria condizionata degli utenti.

Perché Biomasse

Economicità approvvigionamento
Fonti multiple (boschi, sfalci, terzi produttori)
Gestione logistica più semplice.
Longevità e affidabilità apparecchiature.
Basso impatto ambientale.
Possibilità di usare materiale residuale o terreni inadatti ad altre coltivazioni.
Modulabile per diversi carichi di lavoro (entro certi limiti)

I vantaggi della cogenerazione a biomassa in sintesi:

Produzione di energia termica ed elettrica
Grazie alle biomasse legnose impiegate, l’impatto ambientale della produzione è nullo.
Gestione logistica più semplice.
Uso dell’energia termica durante tutto l’anno
Le tecnologie esclusive della rete di teleriscaldamento di Settimo Torinese
consentono di impiegare il calore anche in estate, per alimentare i sistemi di
climatizzazione connessi.
Benefici per gli utenti privati, commerciali, industriali e pubblici
La rete di teleriscaldamento alimentata dalla centrale a biomassa serve
condomini, centri commerciali, scuole, ospedali e fabbriche.
Si prevede di poter attivare a breve una linea elettrica che consente la fornitura
diretta di elettricità alle aziende locali, senza dover passare dalla rete
nazionale.

Dati salienti

Potenza Termica: 4MWt
Potenza Elettrica: 1 Mwe
Energia Termica Prodotta: 32 GWht
Energia Elettrica Prodotta: 7,9 GWhe
Prezzo di Vendita Energia Elettrica: 34 €/MWht
Data di Allaccio: 29 gennaio 2016
Durata Incentivo: 20 anni – Scadenza 2035
Durata Contratto Vendita Termica: 20 anni – Scadenza 2035
Acquirente Energia Termica: Riesco Srl – Teleriscaldamento
Acquirente Energia Elettrica: GSE